3356372677 info@nuovaciviltadellemacchine.it
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • RSS
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • RSS
Associazione Nuova Civiltà delle Macchine
  • Home
  • Chi Siamo
    • Mission
    • Storia
    • Consiglio direttivo
    • Statuto
  • Sostienici
    • Rinnovare l’adesione a socio
    • Diventa socio
    • 5X1000
    • Donazioni
      • Donazioni Aziende
      • Donazioni Privati
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi effettuati
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Cicli
      • Conflitti, negoziati e negoziatori
      • Dante: arte, scienza e conoscenza
      • Festival della scienza
      • Il lavoro nell’arte
      • La realtà dell’immigrazione
      • La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti
      • Maddalena. Visioni del Femminile tra passato e futuro
      • Questioni digitali
      • Ulisse: il viaggio come conoscenza
      • Verso l’Economia Circolare
      • Wisława Szymborska
    • Indice Cronologico
    • Collaborazioni
    • Sponsor e patrocini
    • In ricordo di Pietro Greco
  • Rivista
    • Nuova Civiltà delle Macchine
    • Login/Registrazione
  • Contatti
  • Siti amici
Seleziona una pagina

Una «poetica della esattezza». Calvino tra Galileo e Leopardi

2023, Argomenti, Arte, Azimut, Centenario Italo Calvino, Cicli, Collaborazioni, Comune di Forlì, Eventi, Liceo Classico Morgagni, Scienza, Sponsor e patrocini

28 Febbraio 2023 | ore 17,00
Aula Magna “Icaro”- Liceo Classico “G.B. Morgagni” – Forlì

Incontro Con Il Prof. Gianni Zanarini “Fiabe esatte. Immagini poetiche della scienza.”

2023, Argomenti, Collaborazioni, Eventi, Formazione, Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci De Calboli, Scienza, Sponsor e patrocini

22 Febbraio 2023 | ore 18.30
Liceo Scientifico Fulcieri Paoulucci de Calboli | Forlì

Comunità energetiche e autoconsumo collettivo. Cosa sono? Benefici e contributi previsti

2023, Collaborazioni, Eventi, IIPLE, Scienza

17 Febbraio 2023 | ore 16.00
Centro Sociale Primavera | via Angeloni, 56 | Forlì

La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti. Riccardo Lasagni – Ing. Aerospaziali

2023, Argomenti, Cicli, Collaborazioni, Comune di Forlì, Comune di Forlimpopoli, Eventi, Formazione, Games Bond, La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti, Minerva, Scienza, Sponsor e patrocini

17 Febbraio 2023 | ore 18.30
Games Bond | Via Daverio 5 | Forlì

Se intelletto e amore sono una cosa sola

2023, Argomenti, Arte, Cicli, Collaborazioni, Dante: arte, scienza e conoscenza, Eventi, Liceo Classico Morgagni, Scienza, Società Dante Alighieri, Sponsor e patrocini, Ufficio Scolastico Ambito Forlì-Cesena

16 Febbraio 2023 | ore 17,00
Aula Magna “Icaro”- Liceo Classico “G.B. Morgagni” – Forlì

Il mondo in cui Darwin ci ha introdotto

2023, Collaborazioni, Eventi, Scienza, UAAR Forlì-Cesena

15 Febbraio 2023 | ore 18.30
c/o Games Bond | via Francesco Daverio, 5 | Forlì

Ricordando Carlo Flamigni. ‘La fiducia in medicina: riflessioni su salute pubblica, etica e società nel post-pandemia’

2023, Argomenti, Auser Forlì, Collaborazioni, Comune di Forlì, Consulta Bioetica onlus, Consulta laica forlivese, Eventi, IRST, Istituto dei Laici Italiani, libri, Medicina, Minerva, Scienza, Sponsor e patrocini, Università di Bologna, Università di Bologna - Sede di Forlì

Giovedì 9 febbraio 2023 | ore 17.30
c/o Campus UNIBO | via Filippo Corridoni 20 | Forlì

Da Palomar ai telescopi spaziali: Italo Calvino e l’immaginario astronomico

2023, Argomenti, Arte, Azimut, Centenario Italo Calvino, Cicli, Collaborazioni, Comune di Forlì, Eventi, Liceo Classico Morgagni, Scienza, Sponsor e patrocini

7 Febbraio 2023 | ore 17,00
Aula Magna “Icaro”- Liceo Classico “G.B. Morgagni” – Forlì

Rifiuti urbani e rifiuti speciali. Come cercare di ridurre i rifiuti prodotti? Il tema della simbiosi industriale.

2023, Argomenti, Cicli, Collaborazioni, Comune di Forlì, Cultura d'Impresa, Eventi, Innovazione, ITIS Marconi, MAUSE, RES, Romagna Acque, Scienza, Sistemi Forlì, Soroptimist, Sponsor e patrocini, Verso l’Economia Circolare

3 Febbraio 2023
Aula Magna | ITTS Marconi | Forlì

La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti. Mariangela Ravaioli – Biogeochimica marina

2023, Argomenti, Cicli, Collaborazioni, Comune di Forlì, Comune di Forlimpopoli, Eventi, Formazione, Games Bond, La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti, Minerva, Scienza, Sponsor e patrocini

3 Febbraio 2023 | ore 18.30
Sala Consiliare | Piazza Fratti | Forlimpopoli

Ciclo – Italo Calvino: pensare il cosmo tra Letteratura, Scienza e Filosofia

Argomenti, Arte, Azimut, Centenario Italo Calvino, Cicli, Collaborazioni, Comune di Forlì, Evidenza, Liceo Classico Morgagni, Prossimi Eventi, Scienza, Sponsor e patrocini

Febbraio – Aprile 2023 | ore 17,00
Aula Magna “Icaro”- Liceo Classico “G.B. Morgagni” – Forlì

Proiezione del docufilm “Dante l’esilio di un poeta”

2023, Argomenti, Arte, Cicli, Collaborazioni, Dante: arte, scienza e conoscenza, Eventi, Liceo Classico Morgagni, Scienza, Società Dante Alighieri, Sponsor e patrocini, Ufficio Scolastico Ambito Forlì-Cesena

1 Febbraio 2023 | ore 17,00
Aula Magna “Icaro”- Liceo Classico “G.B. Morgagni” – Forlì

Eventi

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen   Mar »

Sede operativa
Via Valverde 15 - Forlì

aperta tutti i martedì
dalle 15 alle 18

Cerca nel sito

Ricerca per Categorie

  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress