scienza e umanesimo SCOPRICI! Energia e cambiamenti climatici: dai Limiti dello Sviluppo all’Agenda ONU 2030 e oltre 27 Maggio 2022 | ore 10,30 Sala Dantesca (Biblioteca Classense) – via Baccarini 3 – Ravenna Leggi Vedi quanto mondo/sotto li piedi già esser ti fei”. La cosmologia del Divino Poema 25 maggio 2022 | ore 17,00 Aula Magna “Icaro”- Liceo Classico “G.B. Morgagni” – Forlì Leggi Ciclo d’incontri collaterali alla mostra “Maddalena. Il mistero e l’immagine.” Aprile – Giugno 2022 | ore 17,00 Luoghi vari – Forlì Leggi 2° Ciclo d’incontri collaterali alla mostra “Dante. La visione nell’arte” Marzo – Maggio 2022 | ore 17,00 Aula Magna “Icaro”- Liceo Classico “G.B. Morgagni” – Forlì Leggi ULTIMI EVENTI Visioni del Femminile tra teologia e filosofia 19 maggio 2022 | ore 17,00 Sala del Consiglio della Prov. di Forlì-Cesena – Piazza G.B. Morgagni, 9 – Forlì Leggi Ricordando Remo Bodei – filosofo Lunedì 9 maggio 2022 | ore 11.10 c/o Liceo Scientifico Fulcieri P.d.C. | via Aldo Moro, 13 | Forlì Leggi Il genio nelle ossa: i resti di Dante Alighieri tra identità e antropologia fisica 11 maggio 2022 | ore 17,00 Aula Magna “Icaro”- Liceo Classico “G.B. Morgagni” – Forlì Leggi Visioni del Femminile nella prospettiva storico-giuridica 6 maggio 2022 | ore 17,00 Sala del Consiglio della Prov. di Forlì-Cesena – Piazza G.B. Morgagni, 9 – Forlì Leggi L’attività annuale è realizzata con il sostegno di: Sostenitori di specifici eventi: 1 SeguiSeguiSeguiSeguiSeguiSegui Contattaci Nome Indirizzo e-mail Messaggio 10 + 15 = Invia