Visioni del Femminile tra antropologia e psicanalisi

Economia Circolare e Industria 4.0

9 Giugno 2022
17:00 | 19:00 

Sala del Consiglio della Prov. di Forlì-Cesena – Piazza G.B. Morgagni, 9 – Forlì

Oltre che in presenza diretta, sarà possibile seguire gli incontri in diretta streaming sul canale Youtube dell’Associazione Nuova Civiltà delle Macchine.
Ingresso aperto a tutta la cittadinanza

Ciclo di incontri collaterale alla mostra “Maddalena. Il mistero e l’immagine”

A partire dalla figura della Maddalena, si propone una riflessione che, dando conto del cosa è cambiato nel tempo, arrivi a confrontarsi sulla donna del nostro presente.

I limiti delle narrazioni storiche del Femminile verranno affrontati da diverse prospettive con particolare riferimento al come si può rimettere in discussione la dimensione del Femminile, la sua esperienza storica e il suo futuro possibile.

Materiali

Locandina Ciclo di incontri dal titolo: “Maddalena. Il mistero e l’immagine”

Locandina 4° incontro

Alle relatrici verrà donata una grafica a tiratura limitata dell’artista Laura Bellodi curata da Davide Boschini.

Per informazioni: info@nuovaciviltadellemacchine.it oppure telefonare al: 3356372677

9 giugno 2022 – ore 17-19 

Con Valeria Paola Babini – docente di Storia della scienza e delle tecniche e di Storia della psicologia

Roberta Giommi – psicologa-psicoterapeuta, direttrice Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze

 

Conduce Marina Mengarelli Flamigni – sociologa

 

 

Da un lato il ruolo delle scienze mediche e antropologiche di fine secolo nella costruzione scientifica di una natura femminile che
sarà alla base del permanere nel Novecento di molte discriminazioni sociali e legislative. Dall’altro l’incidenza simbolica di Maddalena nello sviluppo del femminile di oggi, cosa conserva di antico e cosa propone di moderno per tracciare le differenze e
le possibilità e la complessa storia del Femminile tra fragilità e forza tra dissenso e potere.

In collaborazione con:

Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì

 

Con il patrocinio di: